Scopri come sostenere l’invecchiamento sano di cani e gatti con l’alimentazione e integratori. Migliora vitalità, mobilità e benessere del tuo pet.
L’intestino non serve solo per digerire il cibo, ma è essenziale per la salute del tuo cane o gatto.
Il sistema immunitario del tuo pet difende da batteri e virus, e il 70% si trova nell'intestino. Cuccioli, anziani e animali malati hanno bisogno di supporto extra. Gli integratori LactoAdapt e MultiAdapt rafforzano l’immunità.
Scopri come nutrire correttamente il tuo cane "atleta" per ottimizzare la sua performance e il suo benessere generale. Segui i nostri consigli su come gestire l'energia, ridurre lo stress ossidativo e mantenere una corretta idratazione.
Il tuo 4 zampe ti sembra spossato e senza energie? Ti sembra che il caldo estivo lo butti giù? Il tuo 4 zampe può perdere elettroliti proprio come noi esseri umani. Gli elettroliti sono minerali essenziali che svolgono ruoli cruciali nelle funzioni corporee, come il mantenimento dell'equilibrio idrico, la funzione nervosa e muscolare, la contrazione muscolare e molti altri processi fisiologici.
Scopri un approccio completo per migliorare la funzione digestiva nei cani. Con un'attenzione particolare alla nutrizione di qualità e agli integratori alimentari, offriamo consigli e prodotti per mantenere la salute del sistema digerente e il benessere generale del tuo cane.
Se hai un cane o un gatto, hai sicuramente sentito parlare di questo parassita che si insedia nell'intestino degli animali. Un animale infetto espelle cisti di giardia nell'ambiente attraverso le feci. Queste cisti sono una potenziale fonte di contaminazione per altri animali sani. La giardiasi può essere trattata, ma può anche essere prevenuta.
Scopri la soluzione per i problemi di pelle del tuo animale domestico con la nostra vasta gamma di prodotti, tra cui CortiAdapt, MultiAdapt e LactoAdapt, che aiutano a mantenere una pelle sana e felice.
Quando porti a casa un cucciolo hai davanti a te un intero periodo di crescita. Un periodo che richiede molte attenzioni da parte del proprietario. Il tuo cucciolo cresce SOLO UNA VOLTA nella sua vita: NON SBAGLIARE. Ma non sei solo in questo difficile compito. Scopri i nostri comprovati bestseller per la crescita e lo sviluppo dei cuccioli.
L’usura delle articolazioni rappresenta una sfida importante per le articolazioni stesse. Quando la cartilagine inizia a deteriorasi a causa di stress o lesioni compare il dolore articolare ed il tuo cane si muoverà con difficoltà. Puoi prevenire l’insorgenza della malattia o perlomeno rallentarne la progressione.
Ecco alcuni fatti che forse non sapevi sull’artrosi:
Informati subito,integra meglio.
L ’usura delle articolazioni mette a dura prova le articolazioni. Quando la cartilagine inizia a deteriorarsi a causa di sforzi o lesioni, si verifica dolore e può rendere i cani riluttanti a muoversi. A questo punto vediamo i primi segni come :
L’osteoartrosi o artrosi o osteoartrite, è una malattia degenerativa che interessa le articolazioni.
In medicina veterinaria è conosciuta anche come Degenerative Joint Desease (DJD).
E’ una PATOLOGIA PROGRESSIVA ed IRREVERSIBILE CARATTERIZZATA da degenerazione delle cartilagini articolari, modificazioni dell’osso subcondrale, formazione di osteofiti ed infiammazione e fibrosi della capsula articolare.
Non è possibile invertire la malattia articolare, ma è possibile rallentarne la progressione.
Ci sono diversi mangimi complementari formulati per supportare la salute delle articolazioni del cane.
Un mangime complementare specifico può:
La dieta deve essere equilibrata e deve essere adatta al cane/gatto, la fase di vita, le sue esigenze. Cambierà spesso durante la sua vita per apportare i nutrienti giusti e nelle quantità giuste.
Nutrizione adatta è importante anche per il mantenimento del peso corretto. Mantenere un peso corretto durante tutta la vita dell’animale e prevenire i fenomeni di obesità che mettono un carico eccessivo sulle articolazioni è quindi molto importante.
Il movimento è vita e la vita è movimento. L’esercizio fisico dovrebbe essere una componente essenziale della routine giornaliera in quanto è estremamente importante per la salute e benessere di un animale.
E’ molto importante personalizzare l’esercizio in base alle esigenze dell’animale, della sua età, razza …
I cuccioli hanno bisogno di un movimento controllato, i cani e gatti adulti e più attivi potrebbero richiedere le attività più intense. Mentre i cani/gatti anziani hanno bisogno di passeggiate moderate che aiutano a mantenere le articolazioni flessibili. Un animale anziano può avere male a muoversi. Meno esercizio potrebbe causare un aumento di peso, il che aumenta lo stress sulle articolazioni. L’esercizio delicato mantiene le articolazioni agili e sane e aiuta a sentirsi meglio.
L’osteoartrosi si sviluppa quasi sempre a seguito di un infortunio, anche quando l’animale è ancora un cucciolo. L’esercizio eccessivo, il salto troppo in alto e la corsa troppo intensa prima che le ossa e le articolazioni del cucciolo siano mature possono danneggiare le articolazioni, quindi controlla la routine di esercizio del tuo animale giovane.
Nel caso di una sospetta lesione è fondamentale trattarla il prima possibile per ridurre o prevenire problemi articolari man mano che l’animale invecchia.
Le indagini diagnostiche eseguite dal veterinario di fiducia possono contribuire ad individuare precocemente i segni di artrosi.
Si tratta di un innovativo mangime complementare dietetico*(alimento speciale destinato a particolari fini nutrizionali), utile per il supporto al metabolismo articolare in caso di
osteoartrite, arricchito con olio di pesce e potenziato grazie alla presenza al suo interno dell’esculsivo blend Dogoteka di nome ProTrixan, un vero booster (o iniezione di benessere) per articolazioni, tendini e legamenti.
* I mangimi dietetici sono in grado di soddisfare un particolare fine nutrizionale di animali, le cui funzionalità (in questo caso metabolismo osteoarticolare) rischiano di essere alterati momentaneamente o sono alterati temporaneamente in forma irreversibile. Dall’assunzione di questa tipologia di mangimi, gli animali traggono giovamento perché rispondono alle esigenze del loro stato di salute.
Tutti i particolari fini nutrizionali e le disposizioni che li regolamentano riguardanti l’etichettatura e la loro natura sono autorizzati dalla Commissione europea mediante appositi atti comunitari (Dir. 2008/38/CE e sucessive modifiche).
E’ importante distinguere tra un mangime complementare e un mangime complementare dietetico/PARNUTS.
Dogoteka ha creato due mangimi complementari per la salute delle articolazioni che apportano le sostanze necessarie per soddisfare le esigenze del tuo cane o gatto.
CASCINA SANT'ULIANA SP 206, SNC
Stritarjeva ulica 26, 1230 Domžale
Via San Michele 18 04011 Aprilia (LT)
Maximilian Haller Straße 16/5 72488 Sigmaringen
05 BP 2150, ABIDJAN 05
Rua de Sedouros, 161 4580-201 Paredes
Zahradna 22/C Dunajska luzna 90042
Via Moricone, 20 (P.zza Vescovio) 00199 Roma
Eleftherias Avenue,73 Aradippo 7102 Larnaca
VIA MORICONE, 20 00199 ROMA (RM)
Via San Esuperanzio, 62011 Cingoli, MC, Italija
Via speranza 53b 21052 Busto Arsizio (VA)
via Falcone snc 63900 Fermo (FM)
Via Roma, 36, 20085 Locate di Triulzi MI, Italy
Pustiměřské Prusy 249, Pustiměř 68321
Via Novara 4e, 28010 Agrate Conturbia (NO)
VICOLO SANT'AGOSTINO, 1/F-G, 18039 VENTIMIGLIA (IM)
VIA TOMMASO SALSA, 71, 31030 CARBONERA (TV)
Via Ceccaroni, 1, 62019 Recanati MC, Italia
Via Eugenio Montale, 55031 Camporgiano LU
Dany Medřické, 190 15 Praha-Satalice, Czechia
Panteli Dervou 3C, Koropi, 19400 Athens, Greece
Via Mottava, 21021 Angera VA, Italia
Via Antonazzo Romano, 3, 00196 Roma RM, Italy
Preloge 2c, 2316 Zgornja Ložnica
VIA GIUSEPPE CHIARELLI, 8/G-H-I 74015 MARTINA FRANCA (TA)
Via Vigonovese 130, 35020 Saonara PD
VIA VIGONOVESE 130, 35020 SAONARA