DOGOdrops®

27,76 

COMPRESO 22% DI IVA

DogoDrops® – le gocce naturale per la detersione e l’idratazione del contorno occhi, ha raggiunto il primo gradino del podio all’interno della categoria Tailor made, composta da prodotti e servizi altamente specializzati e personalizzati.

COD: aac157d56c31-1 Categorie: ,

Descrizione

Dogo drops – gocce lenitive ad uso topico per animali utili per detergere la zona perioculare idratandola. Grazie agli estratti vegetali di Hamamelis, Camomilla e Calendula, Dogo drops è in grado di ammorbidire e lenire la pelle e mantenerla pulita ed in buono stato.

Formula protettiva utile per mantenere idratata la zona del contorno occhi degli animali da compagnia, utile anche come coadiuvante in caso di prurito, arrossamento e alterazioni del film idrolipidico della cute.
Grazie agli estratti vegetali di Hamamelis, Camomilla e Calendula, Dogo drops svolge una azione  lenitiva e ammorbidente che consente di asportare facilmente, in modo igienico e non traumatico per l’animale muco e croste.

Acqua, Glicole propilenico, Glicerina, Estratto di fiori di Calendula officinalis, Estratto di fiori di Chamomilla recutita, Estratto di foglie di hamamelis virginiana, benzalconio cloruro

Più sul prodotto

Chamomilla Recutita (Matricaria)

L’estratto ricavato dai fiori della Chamomilla Recutita (Matricaria), più comunemente conosciuta con il nome di camomilla tedesca, contiene tutti i principi attivi idrosolubili presenti nei fiori, ovvero olio essenziale (ricco di alfa-bisabololo, flavoni, camazulene e cumarine), flavonoidi, polisaccaridi, mucillagini e lattoni sesquiterpenici, che attribuiscono alla pianta e al preparato numerose proprietà benefiche nel trattamento della cute.

Più in particolare la camomilla è nota per le sue proprietà calmanti, lenitive, decongestionanti, cicatrizzanti ed antinfiammatorie, che lo rendono un perfetto ingrediente cosmetico da inserire in preparati a base acquosa come gel, sieri, struccanti, creme e maschere ad azione lenitiva.

 

Hamamelis Virginiana

L’estratto di Amamelide è un preparato ricavato dalla distillazione in corrente di vapore delle foglie di Hamamelis Virginiana, una pianta originaria del Nord America e tradizionalmente impiegata nel trattamento dei disturbi circolatori per le sue proprietà astringenti e vasocostrittrici.

Ribattezzata dai coloni americani come Witch Hazel (termine usato ancora oggi da americani e inglesi), ovvero “nocciolo di strega”, l’amamelide concentra la maggior parte dei suoi principi attivi all’interno della corteccia e delle foglie, che rappresentano le parti dell’arbusto maggiormente usate in fitoterapia.

In particolare, le foglie di amamelide, presentano un’alta concentrazione di tannini, flavonoidi, acido gallico e mucillagini, che conferiscono alla pianta importanti capacità astringenti, lenitive e decongestionanti.

 

Calendula Officinalis

L’estratto di Calendula è una preparazione ottenuta dai fiori della Calendula Officinalis, una pianta ornamentale molto conosciuta in ambito fitoterapico per le sue proprietà lenitive ed emollienti.

Il prodotto ottenuto concentra in acqua tutti i principi idrosolubili dei fiori, che lo rendono un ottimo rimedio nel trattamento di arrossamenti, scottature ed irritazioni.

I benefici sono attribuiti principalmente al fitocomplesso contenuto nei fiori di calendula, una vera miniera di mucillagini, polifenoli, carotenoidi, flavonoidi, licopene e oli essenziali che contengono ben 45 principi attivi.

Tali composti, soprattutto i carotenoidi, conferiscono alla calendula capacità riequilibranti, idratanti, emollienti e lenitive sui tessuti cutanei.

Istruzioni d’uso

Versare una piccola quantità di prodotto su una garza e tamponare delicatamente la zona del contorno occhi.

Precauzioni per l’uso:

Uso esterno. Non usare in caso di intolleranza agli ingredienti descritti. Conservare il flacone chiuso correttamente al riparo da fonti di luce o di calore.

Avvertenze:

Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.

Consigli di prudenza:

Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non disperdere nell’ambiente.

Disponibile nel format:

50 ml

FAQ- domande frequenti

Come utilizzare correttamente le gocce DogoDrops?
+

Dogodrops gocce possono essere utilizzate direttamente sulla zona perioculare dell’animale, grazie all’ausilio del beccuccio con pratico contagocce.  In alternativa  con l’aiuto di una garza , imbevendola di prodotto e tamponando delicatamente, in modo da asportare piu’facilmente muco e incrostazioni dalla cute dell’animale.

DogoDrops può essere utilizzato sui cuccioli?
+

Si, il prodotto grazie alla sua formulazione particolarmente delicata, lenitiva e idratante e all’utilizzo di estratti vegetali è indicato anche per cuccioli di cane e gatto.

Il prodotto è sicuro per il mio animale da compagnia?
+

Si, il prodotto è sicuro ed efficace. DogoDrops concentra nella sua formulazione protettiva una serie di estratti vegetali: Hamamelis, Camomilla e Calendula, particolamente utili in caso di prurito, arrossamento o alterazione del film idrolipidico della cute.

Le opinioni dei nostri clienti

Biblioteca

Arriva un cucciolo: come accoglierlo al meglio e vivere felici insieme.
Articoli

Arriva un cucciolo: come accoglierlo al meglio e vivere felici insieme.

Dovremo costruire con il nostro cucciolo una relazione solida e poggiata sulla fiducia per diventare la miglior base sicura che lui possa avere: è necessario assolvere ai suoi bisogni affettivi, accogliere le sue emozioni, dare sostegno costante, indicare la giusta direzione affinché non impari a fare da sé in un momento così delicato e sensibile della sua crescita. I momenti di solitudine e di distacco vanno costruiti con gradualità, commisurati all’età e alle risposte che il cucciolo ci rimanda.

Conosci la Giardia?
Articoli

Conosci la Giardia?

Se hai un cane o gatto hai sicuramente sentito parlare di questo parassita che si insedia nell’ intestino dell’animale. Animale infestato espelle le cisti di giardia nell’ambiente con le feci. Queste cisti sono una potenziale fonte di contaminazione per altri animali sani. Ti chiedi dove il tuo animale a 4 zampe  può entrare un contatto con la giardia: – nel parco – area cani – nei boschi – posti frequentati da altri animali – allevamenti – canili   Giardia si […]