NUOVO
MADEinITALY

DogoSenior®

35,99 

COMPRESO 22% DI IVA

Dogo Senior, e’ un mangime complementare per cani e gatti, è indicato per tutti i cani e gatti dopo i sei  anni di età e contiene ingredienti che possono contribuire al mantenimento del fisiologico benessere dell’animale.

Indicazioni

Dogo Senior è indicato per cani e gatti senior (oltre i 6 anni di età) grazie alla sua formulazione mirata a:

  • Supportare il comfort articolare
  • Mantenere un sistema immunitario efficiente
  • Contrastare il declino cognitivo
  • Migliorare il metabolismo muscolare e cardiaco
  • Fornire un’azione antiossidante
Categorie: ,

Descrizione

  • Vitamine del gruppo B (B2, B6, B12, Niacina, Acido pantotenico): Supportano il sistema nervoso e il metabolismo energetico.
  • Vitamina D3: Fondamentale per la salute delle ossa e la regolazione del calcio.

Magnesio e Zinco: Coinvolti nei processi metabolici e nella funzione muscolare.

Dogo Senior offre un mix bilanciato di ingredienti naturali che aiutano a mantenere l’animale anziano in salute, con particolare attenzione alla mobilità, alla funzione cerebrale e al sistema immunitario. I funghi medicinali Cordyceps sinensis e Ganoderma lucidum (Reishi) sono tra i più potenti attivi del prodotto, offrendo supporto energetico, antiossidante e immunomodulante.

Dogo Senior, mangime complementare in compresse per cani e gatti, contiene diversi ingredienti attivi che supportano la salute del cane anziano. Tra questi, un ruolo chiave è svolto dai funghi medicinali, noti per le loro proprietà immunomodulanti, antiossidanti e di supporto al metabolismo.

 

Principali Attivi di Dogo Senior e i loro Benefici

1. Funghi Medicinali: Cordyceps sinensis e Ganoderma lucidum (Reishi)

I funghi medicinali presenti in Dogo Senior sono noti per il loro effetto positivo sul sistema immunitario, sul metabolismo energetico e sulla resistenza fisica.

Cordyceps sinensis

  • Proprietà: Adattogeno, immunostimolante, energizzante
  • Benefici per l’animale anziano:
    • Supporta il metabolismo e la produzione di energia cellulare (migliora la resistenza alla fatica)
    • Migliora la funzionalità respiratoria e cardiaca
    • Ha effetti antiossidanti che aiutano a combattere l’invecchiamento cellulare
    • Favorisce il recupero muscolare e la vitalità

Ganoderma lucidum (Reishi)

  • Proprietà: Antinfiammatorio, immunomodulante, epatoprotettivo
  • Benefici per l’animale anziano:
    • Supporta il sistema immunitario, riducendo il rischio di infezioni e malattie croniche
    • Ha effetti neuroprotettivi, potenzialmente utili per il declino cognitivo legato all’età
    • Protegge il fegato e aiuta la detossificazione dell’organismo
    • Possiede proprietà anti-stress e ansiolitiche, utili negli animali anziani più sensibili

 

2. Fosfatidilserina

  • Ruolo: Supporto neurologico e cognitivo
  • Benefici:
    • Aiuta a preservare la funzione cerebrale e la memoria
    • Può ridurre il declino cognitivo nei cani anziani
    • Supporta la comunicazione tra le cellule nervose

 

3. Omega-3 da Olio di Pesce (EPA e DHA)

  • Ruolo: Antinfiammatorio e supporto alla funzione cerebrale
  • Benefici:
    • Migliora la salute delle articolazioni riducendo l’infiammazione
    • Supporta la funzione cognitiva e la salute cerebrale
    • Promuove una pelle sana e un mantello lucido

 

4. L-Carnitina

  • Ruolo: Metabolismo energetico e funzione muscolare
  • Benefici:
    • Aiuta a mantenere la massa muscolare negli animali anziani
    • Supporta la funzione cardiaca e la resistenza fisica
    • Favorisce il metabolismo dei grassi

 

5. Complesso di Vitamine e Minerali

DogoSenior include diverse vitamine essenziali per il metabolismo e il benessere generale:

Composizione

Maltodestrina, Funghi medicinali: Cordyceps sinensis polvere, Ganoderma lucidum (Reishi) polvere, Fosfato bicalcico, Proteine animali idrolizzate (pollo), Mannanoligosaccaridi, Olio di pesce 2% (contenente 40% EPA e 20% DHA), Fosfatidilserina, Stearato di magnesio

Additivi per kg – Additivi Nutrizionali:

  • L-Carnitina L-tartrato (LCLT): 15.000 mg
  • Vitamina B1: 2.500 mg
  • Vitamina B2 (Riboflavina): 2.000 mg
  • Vitamina B6: 1.500 mg
  • Acido folico: 300 mg
  • Vitamina B12: 15 mg
  • Vitamina C: 1.000 mg
  • Acido nicotinico: 300 mg
  • Calcio D-pantotenato: 1.000 mg
  • DL-Metionina (tecnicamente pura): 10.000 mg
  • L-Lisina Monocloridrato (tecnicamente pura): 4.000 mg
  • L-Arginina: 3.000 mg

Additivi organolettici:

  • L-Glutammina: 1.500 mg
  • L-Aspartato: 1.500 mg
  • Glicina: 2.000 mg

Additivi tecnologici:

  • Cellulosa microcristallina: 250.000 mg
  • Acido silicico precipitato ed essiccato: 20.000 mg

Modo d’uso (Razione giornaliera consigliata)

  • Gatti: ½ compressa al giorno
  • Cani di piccola taglia: 1 compressa al giorno
  • Cani di taglia media: 2 compresse al giorno
  • Cani di taglia grande: 3 compresse al giorno

 

60 compresse da 1 gr, peso netto 60 gr

 

Si consiglia un ciclo di 20 giorni, ripetibile dopo un periodo di sospensione di 10 giorni.

Modalità di somministrazione:

Le compresse possono essere somministrate direttamente all’animale o mescolate con il cibo.

Avvertenze

  • Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
  • Non superare la dose giornaliera raccomandata.
  • Non sostituisce una dieta equilibrata, ma la integra.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.
  • Può contenere derivati vegetali, che possono causare variazioni di colore e consistenza delle compresse, senza alterarne l’efficacia.

FAQ- domande frequenti

Quando un cane o un gatto è considerato anziano?
+

La transizione dall’età adulta a quella senior nei cani e gatti è variabile e soggettiva. I cani e gatti differiscono ampiamente in termini di aspettativa di vita e dimensioni corporee a seconda della razza.

L’età in cui un cane o un gatto viene considerato “anziano” varia in base alla specie, alla taglia e alla razza.

Cani

  • Taglia piccola (<10 kg): da 9-10 anni in poi
  • Taglia media (10-25 kg): da 7-8 anni in poi
  • Taglia grande (25-40 kg): da 6-7 anni in poi
  • Taglia gigante (>40 kg): da 5-6 anni in poi

Gatti

  • Un gatto è generalmente considerato anziano dai 10 anni in su.
Perché è importante supportare un cane o un gatto anziano con un integratore?
+

Man mano che i cani e gatti  invecchiano, il loro corpo subisce cambiamenti nel modo in cui utilizza e produce energia. Questi cambiamenti influenzano sia la composizione fisica, come la perdita di massa muscolare e l’aumento del grasso corporeo, sia il funzionamento degli organi e dei sistemi interni, come il metabolismo più lento e una minore capacità di assorbire i nutrienti.

Queste trasformazioni possono rendere i cani e gatti più vulnerabili a problemi di salute e influenzare il loro livello di energia, la digestione e persino i sensi.

Adottare una gestione nutrizionale e integrativa  mirata e personalizzata in base alle esigenze dei cani e gatti  è essenziale per migliorare la loro salute, prolungare la vita e favorire il benessere generale durante l’invecchiamento.

Un integrazione con un mangime complementare specifico aiuta a compensare queste mancanze e a migliorare la qualità della vita.

Cos’è DogoSenior e a cosa serve?
+

Dogo Senior è un mangime complementare formulato per cani e gatti sopra i 6 anni di età. Contiene ingredienti utili per il benessere del cane e gatto anziano, come L-carnitina, vitamine, minerali, Omega-3 e antiossidanti, che supportano la mobilità, il metabolismo e il sistema immunitario.

  • Supporto al comfort articolare
  • Miglioramento della funzione cerebrale e del sistema nervoso
  • Rinforzo del sistema immunitario
  • Sostegno al metabolismo muscolare e cardiaco
  • Effetto antiossidante per contrastare l’invecchiamento cellulare
Ci sono controindicazioni o effetti collaterali?
+

DogoSenior è formulato con ingredienti sicuri, ma è sempre meglio consultare il veterinario prima di iniziare la somministrazione, soprattutto se l’animale ha condizioni mediche preesistenti.

DogoSenior può essere usato insieme a altri farmaci o integratori?
+

In genere sì, ma è sempre raccomandabile consultare il veterinario per evitare interazioni con altri trattamenti.

Dopo quanto tempo si vedono i benefici di DogoSenior?
+

Gli effetti possono variare da animale ad animale, ma generalmente si possono notare miglioramenti nella mobilità, nell’energia e nel benessere generale dopo alcune settimane di utilizzo regolare.

Ha senso usare DogoMaxy/DogoMini e MultiAdapt assieme a DogoSenior?
+

Sì, ha assolutamente senso combinare DogoMaxy/DogoMini e MultiAdapt con DogoSenior.

DogoMaxy/DogoMini è formulato per supportare il metabolismo articolare, aiutando a proteggere e rigenerare le cartilagini, i tendini e i legamenti. È essenziale per prevenire e gestire problemi articolari.

MultiAdapt è un integratore completo che aiuta a rinforzare il sistema immunitario e migliorare la vitalità generale.

DogoSenior è pensato per il benessere generale degli animali anziani, fornendo sostanze che aiutano a contrastare l’invecchiamento cellulare e supportano le funzioni cognitive e fisiche.

Insieme, questi tre prodotti forniscono un supporto completo:

DogoSenior per il benessere generale e il supporto anti-età

DogoMaxy per le articolazioni e il sistema muscolo-scheletrico

MultiAdapt per rafforzare il sistema immunitario e migliorare l’assorbimento dei nutrienti

Perché si raccomanda l’uso di DogoMaxy/DogoMini in combinazione con DogoSenior?
+

DogoMaxy/DogoMini e DogoSenior sono prodotti diversi con funzioni complementari.

DogoMaxy/DogoMini è specifico per il metabolismo osteoarticolare. Contiene glucosamina, condroitina e altri principi attivi che aiutano a proteggere e rigenerare la cartilagine e migliorare la mobilità articolare.

DogoSenior è più generale, progettato per supportare il cane o il gatto anziano in diversi aspetti della salute, come la funzione cognitiva, il sistema immunitario e il metabolismo.

Se un cane o gatto  anziano soffre di rigidità articolare, dolori o problemi di mobilità, DogoSenior da solo non basta. In questi casi, DogoMaxy è indispensabile perché lavora direttamente sul sistema articolare.

Qual è la differenza tra DogoSenior e DogoMaxy/DogoMini?
+

DogoSenior è un mangime complementare per il benessere generale dell’animale anziano, agendo su più livelli (cognitivo, immunitario, metabolico).

DogoMaxy/DogoMini è specifico per articolazioni, tendini e legamenti, con ingredienti che aiutano a preservare e migliorare la salute articolare.

DogoMaxy/DogoMini serve sempre per la salute articolare e DogoSenior non lo sostituisce!

Quali sono i segnali che indicano che un cane o gatto ha bisogno di DogoMaxy/DogoMini oltre a DogoSenior?
+
  • Cammina con fatica o lentamente
  • Evita il movimento o il gioco
  • Ha rigidità articolare al risveglio
  • Zoppica o ha difficoltà a sdraiarsi/alzarsi
  • Mostra segni di dolore quando si muove
  • Ha una diagnosi di artrosi o problemi articolari

Se l’animale mostra uno o più di questi segnali, allora DogoMaxy/DogoMini è necessario, perché DogoSenior non può sostituire il suo effetto sulle articolazioni.

DogoSenior è un ottimo supporto per gli animali anziani, ma non basta per la salute articolare.

DogoMaxy/DogoMini è fondamentale per cani e gatti con problemi articolari, dolori o predisposizione all’artrosi.

Usare entrambi insieme è l’approccio migliore per garantire una qualità di vita ottimale agli animali anziani. Inoltre DogoMaxy/DogoMini sono indispensabili anche come prevenzione ancor prima che l’animale mostri I primi segni di osteoartrosi.

Biblioteca

Microbiota e correlazioni con sistema immunitario e cute
Articoli Non categorizzato

Microbiota e correlazioni con sistema immunitario e cute

La pelle costituisce l’organo più esteso del corpo. SI la pelle è un organo vero e proprio! Sebbene alcune malattie dermatologiche riguardano solo la pelle , molte altre sono la manifestazione di un disturbo sistemico.   Cos’è invece il Microbiota cutaneo? Con il termine microbiota cutaneo ci si riferisce all’insieme dei microrganismi (batteri, funghi, lieviti) che vivono sulla superficie cutanea. Il microbiota svolge un importante ruolo funzionale nella barriera cutanea, la quale funge da protezione nei confronti degli agenti esterni […]

Una buona digestione condiziona la salute e il funzionamento dell’intero organismo
Articoli

Una buona digestione condiziona la salute e il funzionamento dell’intero organismo

L’alimentazione è fondamentale per la salute dell’ animale. Attraverso il cibo bisognerebbe introdurre degli alimenti addatti: quello che è fisiologico per il corpo del animale. Questi alimenti vengono scomposti  in micronutrienti attraverso il processo di digestione in cui il cibo viene digerito in molecole più piccole che il corpo può assorbire e utilizzare. La digestione oltre ad essere  un processo molto importante è anche un processo che avviene costantemente nel corpo dell’animale. Una buona digestione è importante: per nutrire le cellule con […]